A Milano è andata in scena un evento che potrebbe rivoluzionare il modo di pensare gli sport a racchetta per capire che non c’è solo il tennis.
La nostra città continua a fare attenzione al mondo dello sport per cercare di rilanciare anche numerose possibilità.

Si è tenuta dal 7 al 9 marzo la Raquet Trend Expo alla Fiera Milano Rho con oltre 100 stand per i professionisti, ma anche eventi, incontri tra campioni e degli splendidi campi da gioco. Si tratta di un’idea rivoluzionaria che va a cambiare il modo di intendere un determinato tipo di sport e che può segnare una via verso il futuro.
E dire che lo sport da racchetta in Italia sta vivendo un hype con davvero pochi precedenti. Il successo di Jannik Sinner, primo italiano a raggiungere la posizione numero 1 nel ranking internazionale, ha risvegliato l’attenzione nei confronti del tennis anche verso chi non l’ha mai seguito o lo ha fatto solo in maniera marginale.
Per questo l’evento di Milano arriva nel mokmento giusto e riesce a dare spazio a delle possibilità interessanti verso anche il futuro. Andiamo a scoprire qualche particolare in più sulla stessa competizione.
Milano, l’evento che rivoluziona lo sport da racchetta
Raquet Trend Expo prende il testimone di Padel Trent Expo e riporta l’attenzione al centro di un contesto molto importante e che non vogliamo assolutamente tralasciare. Se il Padel è ancora in hype, va anche detto che questo non è più considerato al di sopra di qualsiasi altro sport come è capitato un paio di anni fa durante il suo periodo di boom.

È così che tennis, squash e tanti altri sport possono portare a cambiare il punto di vista e riporti, come diceva Rudi Garcia, “la chiesa al centro del villaggio”. Il tennis si riprende l’attenzione e viene spiegato negli stand con prodotti anche per i principianti e non solo per gli appassionati di assoluto livello che conoscono bene il settore.
Vedremo cosa accadrà nelle prossime edizioni e se questo evento porterà a cambiare il punto di vista di questa scena. Nel corso del tempo arriveranno ovviamente ulteriori colpi di scena che non possiamo fare a meno di considerare per delle derivazioni dell’evento. Una svolta legata allo studio e all’attenzione che spesso si applica in questi contesti e che porta anche alla nascita di nuove e impreviste manie dal punto di vista sportivo e non solo. Staremo a vedere.